3
Salute
In generale gode di buona salute ma la sua schiena è particolarmente "delicata": infatti, è la razza maggiormente predisposta all'ernia del disco.
3 Salute3
Socievolezza
Particolarmente affettuoso verso il proprietario ed i suoi famigliari. Tuttavia, con gli sconosciuti può avere atteggiamenti aggressivi, soprattutto se non è ben socializzato.
3 Socievolezza4
Addestramento
Si presta molto bene all'addestramento, soprattutto quando viene premiato con dei gustosi bocconcini. Vuole fare attività sempre diverse, pertanto è consigliabile un programma di addestramento ricco di alternative.
4 Addestramento4
Attività
Nonostante le dimensioni e le proporzioni è una razza molto attiva, ama inseguire e cacciare, pertanto necessita di esercizio fisico frequente.
4 Attività4
Appartamento
Nonostante sia un piccolo cane da caccia, si adatta molto bene alla vita d'appartamento: infatti, adora riposare su letti e divani e non è facile togliergli questo "vizio".
4 Appartamento

Sul Bassotto Tedesco
Carattere
Nonostante il Bassotto Tedesco sia a tutti gli effetti un cane da caccia, è anche un ottimo cane da compagnia: si adatta infatti molto bene anche alla vita in appartamento ed è poco tollerante alla solitudine. È particolarmente affettuoso verso il proprietario ed i suoi famigliari, ma con gli sconosciuti può avere atteggiamenti aggressivi, soprattutto se non è ben socializzato.
Salute
In generale gode di buona salute ma occorre porre particolare attenzione alla displasia della rotula e soprattutto all’ernia del disco che rappresenta il suo principale “tallone d’Achille”: per via della sua conformazione, infatti, potrebbe essere soggetto a traumi della spina dorsale; per questo motivo è bene evitare di farlo saltare da letti e divani (cosa peraltro che lui ama fare!!). Un'altra patologia a cui è soggetto è l’insufficienza mitralica, una patologia cardiaca che spesso si presenta in età anziana; per questo motivo è consigliabile sottoporre il bassotto tedesco ad un’ ecocardiografia annuale dopo i 6-8 anni di età. Nonostante tutto è una razza longeva, che arriva tranquillamente intorno ai 14-15 anni.
Stile di vita
Nonostante le sue dimensioni e il suo buffo aspetto, il Bassotto Tedesco è una razza molto attiva e vivace, ha la tendenza ad inseguire e a cacciare, pertanto ha bisogno di una quantità adeguata di esercizio fisico e le sue attività preferite devono essere varie e mai ripetitive.



Hai dubbi sulla scelta della razza?
Parla con il nostro specialista

Cibo naturale per il tuo Bassotto Tedesco
- Cibo naturale e personalizzato
- Supporto nutrizionale di un veterinario
- Assistenza veterinaria 24/7 per qualsiasi domanda
- 10% di sconto su altri giocattoli (dal 2° ordine in poi)
- Spedizione gratuita